top of page

DA 30.000 A 200.000 EURO A FONDO PERDUTO per la creazione di nuove imprese nella Regione Molise

AUTOIMPRENDITORIALITÀ: CREAZIONE DI IMPRESE NELL’INTERO TERRITORIO REGIONALE

Oggetto

La Regione Molise sostiene la creazione di nuove iniziative imprenditoriali (lavoro autonomo o attività di impresa in forma associata) che riguardano la produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli, la fornitura di servizi alle imprese e alle persone, il commercio di beni e servizi, il turismo e la promozione culturale.

Soggetti beneficiari

Possono avanzare candidatura in forma singola o in partenariato esclusivamente i disoccupati o percettori di misure di sostegno al reddito in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere disoccupati o percettori di misure di sostegno al reddito;

  • essere residenti in Molise da almeno sei mesi;

  • avere un’età superiore ai 30 anni alla data di candidatura del progetto;

  • nei casi di agevolazioni superiori ad € 150.000,00 essere in possesso di tutti i requisiti morali e trovarsi nelle condizioni che consentono la concessione delle agevolazioni ai sensi della vigente normativa antimafia;

  • partecipare ad una sola candidatura progettuale sia in forma singola che associata anche in riferimento al parallelo Avviso dedicato ai lavoratori dell’Area di crisi complessa del Molise;

  • non essere destinatari di sentenze di condanna passate in giudicato o di decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o di sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità europea, per reati che incidono sulla moralità professionale, per reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio e per reati in danno dell’ambiente;

  • non avere a proprio carico procedimenti per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità europea, per reati che incidono sulla moralità professionale, per reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio e per reati in danno dell’ambiente;

  • non avere a proprio carico procedimenti pendenti per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’ art. 6 del Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o di una delle cause ostative previste dall’ articolo 67 del medesimo D. Lgs.

Progetti finanziabili

E’ ammissibile la creazione di nuove iniziative imprenditoriali (lavoro autonomo o attività di impresa in forma associata) che riguardano la produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli, la fornitura di servizi alle imprese e alle persone, il commercio di beni e servizi, il turismo e la promozione culturale. Sono escluse le iniziative non ammissibili dal comma 1 dell’Articolo 1 del Regolamento (UE) n. 1407 del 18.12.2013.

Intensità degli aiuti

Il contributo è pari a € 30.000 a fondo perduto per singolo partecipante, fino ad un massimo di € 200.000.

Spese agevolabili

Sono agevolabili le seguenti spese:

a) spese per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature;

b) spese per l’acquisto di componenti hardware e software utili per l’attività d’impresa compresa la realizzazione di siti internet;

c) spese per ristrutturazioni/adeguamento dei locali funzionali all’ attività imprenditoriale compresi gli oneri tecnici nella misura massima del 40% dei costi di cui alle lettere a), b) e g);

d) spese per consulenze strategiche funzionali all' attività nella misura massima del 10% dei costi di cui alle lettere a), b) e g);

e) spese per la costituzione del soggetto giuridico fino ad un importo massimo di spesa ammissibile pari ad € 1.000,00;

f) costi relativi alle fidejussioni assicurative e/o bancarie;

g) spese per l’acquisto di beni usati esclusivamente se, gli stessi, contemporaneamente: a) non siano già stati agevolati, b) offrano adeguate garanzie di funzionalità, certificate da perizia giurata, c) per ciascun bene vengano allegate le fatture o le registrazioni comprovanti tutti i passaggi di proprietà, dalla vendita a nuovo fino al proponente.


Dotazione finanziaria

Le risorse complessive disponibili ammontano a € 1.000.000,00.


Termine di presentazione

La procedura online per la presentazione delle domande è aperta dal 19 Luglio al 16 Settembre 2017.


CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

Tel. 3284112370

Per essere sempre informato clicca mi piace sulla nostra pagina Facebook

Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page